Il fucile subacqueo è un compagno fondamentale per ogni pescatore sportivo, dall’amatore al professionista. Perfetti per chi usa le bombole o per gli apneisti, ne esistono di tutti i modelli e di tutti i prezzi.
Principalmente si dividono in fucili a elastico, che funzionano come una sorta di fionda che lancia l’arpione, o ad aria compressa. La scelta dipende molto dall’uso che se ne vuole fare. I fucili ad aria compressa infatti lavorano meglio a profondità medie e negli spazi stretti, quelli a elastico in mare aperto o a grandi profondità. In commercio però esistono modelli molto versatili e adatti a tutti i livelli di abilità ed esperienza.
- Potenza del compressore d'aria: 220 V/50 HZ; Pressione di esercizio: 310BAR/30MPA/4500PSI, velocità di gonfiaggio della pompa dell'aria ad alta pressione: 2300r/min
- UN CLASSICO CHE SI RINNOVA: dal 1985 il fucile pneumatico Seac Asso è sinonimo di pesca subacquea. Questa nuova edizione è caratterizzata da uno studio ancora più attento sull'ergonomia e un design...
- Materiali: ABS, resiste meglio alla corrosione interna e resiste bene ai danni
- Canna esterna da 40 mm
- Testata con fori maggiorati
- Fusto cilindrico 28 cm in lega di alluminio aeronautico
- Fusto in lega di alluminio aeronautico con guida asta integrale
- Fusto esterno da 25 mm di diametro in alluminio anodizzato, testata compatta con elastico circolare
- Tubo in alluminio ergal anodizzato da 14 mm esterno e 10 mm interno
- 📷【fototrappola diurna e notturna di alta qualità da 20 MP】: sono disponibili una risoluzione del colore HD da 20 MP e la registrazione video 1080p e la modalità multi-scatto. La fototrappola...
I fucili da sub ad aria compressa: Caratteristiche, vantaggi e svantaggi
Oggi analizzeremo i fucili da sub pneumatici, che funzionano ad aria compressa. Un fucile subacqueo pneumatico usa l’aria compressa per sparare un’arpione, usando un pistone per proiettare l’asta fuori dalla parte anteriore della canna una volta che si tira il grilletto.
A differenza dei fucili ad elastico hanno una canna di maggiori dimensioni, con 40 mm o più di diametro. All’interno della canna del fucile subacqueo c’è una camera d’aria che si carica con aria pressurizzata. Di solito hanno un’autonomia di 20-30 colpi, prima che l’aria si esaurisca e che questi debbano essere nuovamente caricati, più che sufficiente per una giornata di pesca.
I vantaggi: Piccoli, potenti e versatili
Corti, robusti, spesso dotati di un’asta pesante da 8 mm con alto potere penetrante, i fucili subacquei pneumatici sono spesso molto più potenti dei modelli di pari dimensioni ad elastico. Nello stretto e in particolari tipologie di pesca non hanno rivali e, grazie al regolatore di potenza di cui molti sono dotati, possono essere anche molto versatili.
Gli svantaggi
In sostanza, richiedono più manutenzione per rimanere operativi, poiché hanno meccanismi interni molto più complessi, sono più rumorosi e lavorano peggio ad alte profondità visto che la pressione influisce sulla resa dell’aria compressa. Questi sono problemi che però possono riguardare una clientela super professionale, che comunque trova nei fucili pneumatici modelli più che adatti a qualsiasi tipo di uso.
Migliori 5 fucili da pesca sub ad aria compressa – Caratteristiche e prezzi
Vediamo ora una selezione dei migliori fucili da sub ad aria compressa in commercio, sia nei principali marketplace che nei negozi specializzati. Un’offerta davvero ampia e adatta a tutti i gusti, i livelli di abilità e a tutte le tasche.
-
1 – Cressi Fucile Oleopneumatico SL Star
Uno dei migliori modelli in commercio è il Cressi Fucile Oleopneumatico SL Star, della fortunata serie SL, presente sul mercato da anni e conosciuta e apprezzata nel mondo. Robusto, affidabile, potente ma super leggero, estremamente preciso, il Cressi è dotato di un calcio anatomico di un inconfondibile colore giallo, che riprende quello del logo sulla canna, molto bello da vedere e utile per ritrovare il fucile su fondo in caso di scivolamento dopo il colpo.
In manico è inclinato in modo che il fucile stia in asse col braccio teso senza fatica. Il manico è dotato di un robusto punto d’aggancio per la sagola del pallone di segnalazione. Il grilletto ha una sicura che impedisce i tiri fortuiti mentre si nuota.
Ha di serie una pompa per la precarica, un’asta filettata da 8 mm in acciaio, un’arpione a doppia aletta con stelo realizzato in acciaio standard e alette in acciaio inox. Il modello è privo del variatore di potenza presente negli altri fucili della serie SL. Un fucile da sub versatile e perfetto per i principianti ma con caratteristiche che lo fanno amare anche ai professionisti.
- Il calcio ha una vivace colorazione gialla che permette di individuare facilmente il fucile eventualmente abbandonato sul fondo dopo il tiro
-
2 – Seac Asso senza regolatore di potenza
La Seacsub è una delle marche con catalogo più completo e adatto a tutte le esigenze e con maggiore tradizione nel settore. L’Asso è dotato di una testata realizzata in una lega particolarmente leggera dotata di fori maggiorati da 9 mm che favorisce un’ottimale fuoriuscita dell’acqua, migliorando potenza e precisione. La canna da 13 mm è in grado di accogliere aste da 8 mm di diametro, in grado di penetrare prede anche molto grosse e di attaccarsi saldamente grazie alle punte intercambiabili.
Il serbatoio realizzato in lega di alluminio ha un diametro di 40 mm e garantisce una buona autonomia prima di dover essere ricaricato. Un modello ideale per i principianti grazie al suo ottimo bilanciamento e all’impugnatura ergonomica mono-materiale che garantisce una presa salda e un’ottima dinamica di tiro. Disponibile in 5 lunghezze, da 30 a 75 cm, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e una clientela molto affezionata.
- Testata in lega leggera con fori maggiorati da 9 mm per ottimizzare la fuoriuscita dell'acqua
-
3 – Fucile sub aria compressa Salvimar Vintair
Performante, affidabile e adatto a tutti il Salvimar Vintair è un’ottima opzione per chi ha scelto di acquistare un fucile da sub ad aria compressa. Dotato di una capiente canna da 13 mm di diametro, adatta ad aste da 8 mm, ha un serbatoio capiente (il diametro è di 40 mm) che permette la copertura per una intera battuta di pesca.
Leggero (pesa poco meno di 1 kg) e con un design molto classico e asciutto, è dotato di sicura per il grilletto e aggancio per la sagola della boa di segnalazione. Leggero e con impugnatura ergonomica è ottimo per come entry level, ma può dare molte soddisfazioni anche ai pescatori più esperti.
- Serbatoio cilindrico in alluminio ø 40mm
-
4 – Ras 30 Abysstar
Design raffinato, con grilletto e sicura gialli che richiamano il logo sulla canna, il Fucile Oleopneumatico Ras 30 Abysstar, prodotto made in Italy, è un modello di fascia medio alta, con ottima resa, precisione e potenza. Viene venduto con un kit di due arpioni, sagola e pompa per la ricarica.
La potenza e la precisione sono aumentati dai grandi fori inclinati nella testata che agevolano la fuoriuscita dell’acqua. Ha pistone e boccola di battuta in Delrin, manico ergonomico e un robusto anello posteriore per agganciare la sagola della boa di segnalazione. Un prodotto versatile che si adatta a tutte le condizioni e tipologie di pesca.
-
5 – Seac Asso ad aria compressa con regolatore di potenza
Tra i top di gamma della Seacsub, marchio simbolo della subacquea a livello mondiale, c’è sicuramente il Seac Asso con regolatore di potenza. Incredibilmente potente ma anche versatile, grazie alla possibilità di selezionare diverse intensità di tiro, è disponibile in otto lunghezze: da 50 cm a 135 cm. Ha la classica canna da 13 mm per aste da 8 e un serbatoio in lega di alluminio da 40 mm per garantire sufficiente autonomia.
Curatissimo il design del prodotto totalmente made in Italy, nero con logo e grilletto giallo, utile anche per identificare l’arma in caso di caduta sul fondo accidentale. Facile da impugnare e brandeggiare, grazie alla sua impugnatura ergonomica mono-materiale, è perfetto per un’utenza professionale anche in spazi strettissimi ma anche per tiri lunghi in mare aperto, garantendo sufficiente potenza e precisione. Perfetto anche per i pescatori subacquei alle prime armi che vogliono un fucile solido, affidabile e che non richiede eccessiva manutenzione.
- Testata in lega leggera con fori maggiorati da 9 mm per ottimizzare la fuoriuscita dell'acqua